Sono stati pubblicati i bandi della Fondazione Cariplo per il 2011 riservati agli enti senza fini di lucro, quali enti pubblici e privati, Comunità Montane, Comuni, Province e Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale nonché alle imprese sociali e cooperative sociali. I progetti possono essere presentati singolarmente o in partenariato e devono essere realizzati in Lombardia e nelle province di Novara e Verbania. Sono aperti sei bandi per l’area Ambiente, ovvero Educare alla sostenibilità, Qualificare gli spazi aperti in ambito urbano e peri-urbano, Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi, Tutelare la qualità delle acque, Tutelare e valorizzare la biodiversità, Bando del Progetto Scuola 21. ecogestioni offre la propria esperienza in campo ambientale per supportarVi nell’adesione al Patto dei Sindaci, nell’elaborazione del PAES, e nalla presentazione della richiesta di contributo alla Fondazione Cariplo.
Approfondimenti
Promuovere la Sostenibilità Energetica nei Comuni piccoli e medi
Scadenza: le domande di contributo vanno presentate entro il 13 maggio 2011.
Obiettivi: riduzione delle emissioni di gas climalteranti e degli inquinanti atmosferici deve essere perseguita anche attraverso politiche e interventi a livello locale. Il bando intende sostenere un processo di definizione di obiettivi ambiziosi e di realizzazione concreta di azioni per la riduzione di emissioni climalteranti da parte dei comuni piccoli e medi, attraverso:
1. l’adesione formale dei Comuni piccoli e medi al Patto dei Sindaci;
2. la predisposizione di un inventario base delle emissioni di CO2 (baseline);
3. a redazione e l’adozione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES);
4. la predisposizione di un sistema di monitoraggio degli obiettivi e delle azioni previste dal PAES;
5. l’inserimento delle informazioni prodotte in un’apposita banca dati predisposta dalla Fondazione Cariplo;
6. il rafforzamento delle competenze energetiche all’interno dell’Amministrazione comunale;
7. la sensibilizzazione della cittadinanza sul processo in corso.
Soggetti ammissibili: le richieste di contributo su questo bando potranno essere presentate in qualità di capofila da Comuni, singoli o aggregati, con un numero di residenti uguale o inferiore a 30.000 unità per ciascun Comune. Qualora si presentino in forma aggregata, i Comuni dovranno sottoscrivere un accordo di partenariato o un protocollo d’intesa. L’aggregazione tra diversi Comuni è obbligatoria per i Comuni aventi un numero di residenti uguale o inferiore alle 3.000 unità, attraverso raggruppamenti per i quali il totale dei residenti superi i 3.000 abitanti.
Le richieste di contributo potranno essere presentate anche da raggruppamenti di comuni quali Unioni di Comuni, Comunità Montane e Consorzi ai sensi del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, fermo restando il soddisfacimento di tutti i requisiti.
Progetti ammissibili: i progetti ammessi dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
· la richiesta complessiva di contributo alla Fondazione Cariplo compresa tra 15.000 e 60.000 euro;
· richiesta complessiva di contributo alla Fondazione Cariplo non superiore al 70% dei costi totali del progetto;
Inoltre, non saranno ammessi progetti che presentino una quota di costi del personale (cfr. voci A5 e A6 del Piano economico dettagliato online) impegnato nelle attività di progetto superiore al 30% dei costi complessivi del progetto.
Durata del progetto: la realizzazione del progetto deve avvenire nel periodo compreso fra la data di presentazione della richiesta di contributo e il 30/11/2012.
Budget disponibile: 3 milioni di euro |