ecogestioni dal 2006 partecipa all’Open Group Tandem coordinato dall’ERVET e dalla Provincia di Bologna. L’Open Group TANDEM nasce dal Progetto Europeo LIFE TANDEM (2001-2004) che aveva l’obiettivo di definire delle linee guida per la promozione di EMAS presso gli Enti locali, individuando e sviluppando le sinergie esistenti con lo strumento Agenda 21 Locale. Oggi il gruppo aperto, che conta oltre 70 adesioni tra enti pubblici e privati, è un punto di incontro e discussione tra enti locali, allargato a soggetti privati, sull'applicazione della certificazione ambientale alla pubblica amministrazione italiana e sugli aspetti ad esso interrelati, dall'Agenda 21, alla contabilità ambientale, agli acquisti verdi, fino alla pianificazione e gestione del territorio, attraverso la gestione dei servizi ambientali.
I principali obiettivi dell'attività del gruppo di lavoro sono:
- creare spunti per l'approfondimento delle tematiche connesse a vario titolo con la certificazione ambientale;
- affrontare e dare elementi di risoluzione ai problemi metodologici, ma anche tecnici e/o pratici affrontati dalle amministrazioni nei propri percorsi di certificazione attraverso esperienze concrete;
- fornire aggiornamento sull'evoluzione della normativa nazionale e comunitaria sui temi di interesse;
- rappresentare un possibile interlocutore per la discussione e confronto sugli indirizzi emanati dagli organi ufficiali della certificazione ambientale in Italia (Comitato per l'ecolabel ed ecoaudit, SINCERT, APAT).
|